Budapest, 21 giugno 2025 — La costruzione del Tempio di Budapest de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è iniziata ufficialmente con la cerimonia di avvio dei lavori. Su un terreno di 24.000 metri quadrati sito a Harsánylejtő, Óbuda, la Chiesa costruirà un tempio di 1.600 metri quadrati e una foresteria di 1.000 metri quadrati. I primi missionari della Chiesa sono arrivati in Ungheria esattamente 140 anni fa.
I primi due missionari della Chiesa sono arrivati in Ungheria nel 1885. La Chiesa celebra questo 140° anniversario con la pietra miliare più importante della sua storia in Ungheria: l’avvio ufficiale della costruzione del tempio.
La cerimonia del sabato mattina ha avuto l’onore della presenza dell’argentino Rubén V. Alliaud, presidente dell’Area Europa Centro della Chiesa, che supervisiona 37 paesi, tra cui l’Ungheria. Nel suo discorso, ha sottolineato l’importanza dei templi come luoghi di fede, rivelazione e sacre alleanze.
“I templi si ergono a testimonianza della nostra fede nella risurrezione di Cristo, che ha vinto la morte e permette che vi siano legami familiari eterni”, ha dichiarato il presidente Alliaud. “Ogni tempio è veramente la casa del Signore e simboleggia il profondo amore di Dio per l’umanità”.
Nonostante questa Chiesa cristiana di circa duecento anni conti oltre 17,5 milioni di membri in tutto il mondo, finora non aveva un tempio in Ungheria. I membri ungheresi disponevano di molte cappelle per rendere il culto, ma dovevano andare in Germania per prendere parte alle alleanze eterne. Attualmente, oltre ai 197 templi in funzione nel mondo, 185 templi sono in fase di costruzione o rinnovamento. Il Tempio di Budapest sarà il sedicesimo tempio in Europa e aprirà le sue porte ai membri di dodici nazioni.










Si prevede che la costruzione — finanziata interamente dalla Chiesa senza alcun supporto esterno — richieda tre anni. Il sito di 24.000 metri quadrati acquistato nel 2023, comprenderà un tempio di 1.600 metri quadrati, una foresteria e un parcheggio. La Chiesa dà grande importanza alla protezione dell’ambiente naturale, quindi l’edificio sarà circondato da aree verdi ben curate. Dopo la dedicazione, i giardini saranno aperti al pubblico.
“Siamo grati per il caloroso benvenuto ricevuto, in particolar modo dal Comune di Óbuda che ha sostenuto il progetto sin dall’inizio. Ci auguriamo che il tempio non sia solo una dimora spirituale per la nostra comunità, ma anche uno dei tesori di Budapest, contribuendo all’arricchimento culturale e spirituale della nostra comunità locale”, ha detto Péter Borsos, presidente della Chiesa in Ungheria.
“Comunichiamo in maniera aperta e trasparente riguardo alla nostra Chiesa, alla nostra fede e alla costruzione del tempio”, ha aggiunto Gábor Klinger, Direttore delle Comunicazioni. “Vogliamo che le persone conoscano meglio La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, e per questo abbiamo creato un sito Internet dedicato e continuamente aggiornato in cui pubblichiamo le informazioni importanti: https://www.jezuskrisztusegyhaza.org/templom”.
In tutto il mondo, la Chiesa è impegnata in un dialogo aperto ed è attiva nelle comunità, come in Ungheria. Proprio l’anno scorso, in Ungheria sono stati portati a termine 25 progetti di soccorso in collaborazione con diverse fondazioni e organizzazioni caritatevoli.
Per ulteriori informazioni:
zsofia.lakatos@emeraldpr.hu
klingergabor@outlook.com
https://www.jezuskrisztusegyhaza.org