Italia

  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
    • La Chiesa in Italia
    • Localizzatore delle case di riunione
    • Luoghi
    • ChurchofJesusChrist.org
    • VenireaCristo.org
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Instagram
  • Area Europa Centrale
    • Piano dell’Area Europa Centrale
    • Dirigenti dell’Area Europa Centrale
    • Messaggi della presidenza di Area
    • Aiutare i rifugiati
    • Opportunità lavorative
    • I templi in Europa
    • Risorse per il benessere e l’autosufficienza
  • Notizie
    • Sala stampa
    • Archivio delle notizie
    • Liahona, pagine locali
    • Notizie della Chiesa
  • Risorse della Chiesa
    • Corredo di strumenti per i missionari
    • Liahona
    • Conferenza generale
    • Conferenza generale (con sottotitoli)
    • Risorse e manuali
    • FamilySearch
    • Storia della Chiesa
  • Risorse multimediali edificanti
    • Video Area Europa
    • Musica
    • YouTube
    • Risorse multimediali evangeliche
    • Sii una luce
    • Vieni e seguitami - Video
  • Giovani e giovani adulti
    • Giovani
    • Giovani Adulti
    • Addestramento FSY per l’Area Europa

Storia della Chiesa in Europa

La mano di una donna sul battacchio di una porta.
Santi Volume 3 | Il potere della perseveranza
Nel 1903 due sorelle furono chiamate a tornare nella loro città natale in Norvegia come missionarie e lì mutarono il cuore delle persone.
Il Tempio di Berna, Svizzera.
Santi Volume 3 | Il potere delle alleanze
Jeanne Charrier trova speranza nella sua fede e rafforza i suoi legami familiari facendo ricerche sulla sua storia familiare.
Volontarie mentre lavorano in un ufficio.
Santi Volume 3 | Il potere del servizio
Nonostante fosse travagliata dagli orrori della guerra, Helga Birth continuò a servire le persone attorno a lei a Berlino alla fine della Seconda guerra mondiale.
Un uomo nella folla guarda verso l’alto.
Santi Volume 3 | Il potere del perdono
Dopo la Seconda guerra mondiale, i contadini olandesi dimostrarono compassione e perdono vero inviando patate ai tedeschi, loro ex nemici, per alleviare le loro sofferenze.