Hai mai sentito qualcuno dire: “È stata una bellissima riunione sacramentale” mentre tu ti chiedevi se era alla stessa riunione in cui c’eri anche tu? La riunione sacramentale ha lo scopo di benedire la nostra vita, ma per trarne davvero il massimo beneficio dobbiamo investire un po’ di noi stessi. Ecco alcuni suggerimenti su…
Il sacramento:
- Come parte del tuo studio quotidiano, leggi ciò che la Guida alle Scritture riporta sul “Sacramento”.
- Preparati prima della riunione. Arriva presto, ascolta la musica di preludio e cerca la rivelazione.
- Durante l’inno sacramentale, pensa davvero alle parole dell’inno.
- Riesamina nella tua mente il motivo per cui stai prendendo il sacramento.
- Concentrati sulle preghiere mentre vengono pronunciate. Pensa che sei vincolato dall’alleanza.
I discorsi:
- Decidi di voler imparare almeno una cosa nuova da ciascuno degli oratori. Poi, ascolta attentamente.
- Se un oratore sembra nervoso, sorridi e stabilisci un contatto visivo. Evita di sussurrare agli altri. Gradiresti la stessa gentilezza e lo stesso rispetto se fossi tu a essere al pulpito. E la tua premura contribuirà a invitare l’insegnamento da parte dello Spirito.
- Immagina di dover scrivere una relazione su un discorso. Quali sono i punti interessanti espressi dall’oratore?
- Metti per iscritto delle domande sull’argomento del discorso per poterle approfondire in seguito.
- Porta una persona che non è membro della Chiesa o un amico meno attivo. Ti ritroverai a prestare più attenzione e ad apprendere maggiormente nel caso in cui il tuo amico abbia delle domande o voglia di parlare di ciò che ha ascoltato.
- Ricorda che, se ti accosti ai discorsi con l’atteggiamento di voler imparare, lo Spirito può insegnarti le cose di cui hai bisogno, anche se gli oratori non le menzionano direttamente.