Messaggio dei dirigenti di area

Insegnare alla maniera del Salvatore

Insegnare come insegnava il Salvatore richiede di metterLo al primo posto nella nostra vita, di seguire i Suoi insegnamenti e di diffondere amore attorno a noi.

ElderPoznanski
Franck Poznanski, Francia Settanta di area

Alcuni mesi fa, il mio presidente del quorum degli anziani mi ha affidato l’incarico di addestrare sul ministero un ragazzo di quattordici anni del mio rione appena ordinato all’ufficio di insegnante. Ero fiero di potergli insegnare tutto ciò che avevo imparato nei miei molti anni di servizio, ma in realtà, quel giorno, fu lui a istruirmi!

In quel periodo ero un po’ sopraffatto dalle mie responsabilità e mi ci sono volute alcune settimane prima di iniziare a servire al suo fianco. Finalmente, ho preso un appuntamento con la famiglia a cui volevamo ministrare. Mentre ci dirigevamo verso la casa di questa famiglia, ho colto l’opportunità di dirgli tutto ciò che sapevo sulle nostre responsabilità di detentori del sacerdozio. Mentre chiacchieravamo con questa famiglia, la madre si è rivolta al mio giovane collega di ministero e ha detto: “Grazie mille per esserti preso cura di noi in queste ultime settimane: ci hai chiamato tre volte per sapere come stavamo e oggi ci hai fatto una torta”.  Ero sbalordito! Il mio collega non aveva aspettato che gli dicessi o gli mostrassi che cosa fare; aveva semplicemente iniziato a servire. Aveva agito di sua spontanea volontà, spinto dall’amore per questa famiglia, e aveva seguito i suggerimenti dello Spirito Santo. Mi ha mostrato che l’età non è un ostacolo quando si tratta di servire.

Quel giorno mi ha insegnato come faceva il Salvatore, “ad agire con il cuore e spinto dall’amore, senza vantarsi di nulla; a fare piuttosto che a parlare”.

Il Salvatore ha detto: “Seguitemi, e fate le cose che mi avete visto fare”1. Il Suo essere battezzato nonostante fosse perfetto ci dimostra quanto sia importante insegnare tramite l’esempio. La Sua mano tesa verso la donna ammalata ci dimostra quanto Egli si preoccupi di ognuno di noi. Il modo in cui ha protetto la donna colta in adulterio è un simbolo di ciò che il Suo sacrificio espiatorio può fare in ognuna delle nostre vite. Il fatto che Egli abbia toccato il lebbroso ci aiuta a capire che, quando ci occupiamo dei bisognosi, insegniamo la carità attraverso le nostre azioni.


Il Salvatore ha detto: “Seguitemi, e fate le cose che mi avete visto fare”


Insegnare alla maniera del Salvatore

Nel manuale “Insegnare alla maniera del Salvatore” si legge: “L’obiettivo di ogni insegnante del Vangelo — ovvero di ogni genitore, di ogni persona con una chiamata formale come insegnante, di ogni insegnante familiare e insegnante in visita e di ogni seguace di Cristo — è insegnare la pura dottrina del Vangelo, mediante lo Spirito, al fine di aiutare i figli di Dio a sviluppare la propria fede nel Salvatore e a diventare più simili a Lui”. “La dottrina pura di Cristo è potente. Cambia la vita di tutti coloro che la comprendono e cercano di metterla in pratica nella propria vita. La dottrina di Cristo ci aiuta a trovare il sentiero dell’alleanza e a rimanervi. Rimanere su questo sentiero stretto ma ben definito alla fine ci qualificherà per ricevere tutto ciò che Dio ha. Niente potrebbe valere più di tutto quello che nostro Padre ha!”.2

Insegnare come insegnava il Salvatore richiede di metterLo al primo posto nella nostra vita, di seguire i Suoi insegnamenti e di diffondere amore attorno a noi. Insegnare come faceva Lui implica anche cogliere ogni occasione possibile per rendere testimonianza di Lui, del Suo sacrificio espiatorio e del Suo amore, perché, come dice il Signore: “Questo è il mio Vangelo; e voi sapete le cose che dovete fare nella mia chiesa; poiché le opere che mi avete visto fare, voi le farete pure”3.

Rendo testimonianza dell’amore che Egli prova per ognuno di noi; Egli è il Salvatore e il Redentore e ci condurrà alla vita eterna. Nel nome di Gesù Cristo. Amen.


1 2 Nefi 31:12

2 Presidente Nelson, “Verità pura, dottrina pura e rivelazione pura”, Conferenza generale, ottobre 2021.

3 3 Nefi 27:21