
Viviamo in un’epoca di grande agitazione. Le notizie di cronaca e le nostre sfide personali potrebbero far vacillare il nostro coraggio e lasciare che la paura abbia il sopravvento.[1] I profeti però ci hanno insegnato che la fede dissipa la paura e produce un fulgore di speranza.[2] Le Scritture definiscono la fede come fiducia e speranza in Gesù Cristo. Noi abbiamo fede che Egli è il Figlio di Dio e che tramite l’Espiazione ha il potere di salvarci.
La fede nel Signore Gesù Cristo è il primo principio del Vangelo.[3] Ci dà il potere di:
-
piacere a Dio;[4]
-
ricevere da Lui aiuto e guida;[5]
-
ricevere risposta alle preghiere e la manifestazione della verità;[6]
-
avere il cuore cambiato;[7]
-
pentirci ed essere battezzati;[8]
-
ricevere il perdono;[9]
-
essere testimoni di possenti miracoli;[10]
-
avere la forza;[11]
-
essere guariti;[12]
-
essere salvati; [13]
-
guardare a Dio e vivere;[14]
-
attenerci ad ogni cosa buona;[15]
-
aiutare i genitori a istruire i propri figli;[16] e
-
perseverare fino alla fine.[17]
La fede è un grandioso potere positivo che può sollevarci al di sopra delle nubi della preoccupazione e che ci aiuta a essere guariti in Cristo. L’accesso alla fede non è limitato a coloro che sono già forti, né dipende dalla nostra professione o posizione. Essa è invece accessibile a tutti coloro che scelgono di seguire Cristo e la Sua semplice dottrina: pentirsi ed essere battezzati.[18] Quando avremo scelto di abbracciare il Vangelo e di agire in base a tale dottrina[19], anche il più debole tra noi sarà reso forte.[20] “La fede in Gesù Cristo è un dono dal cielo che ci giunge quando scegliamo di credere e quando la cerchiamo e ci aggrappiamo ad essa”.[21] “Quando scegliamo di seguire Cristo con fede invece di scegliere un’altra via dettata dal timore, siamo benedetti con una conseguenza che è conforme alla nostra scelta”.[22]
Se in questo nuovo anno scegliete di rinnovare la vostra fede, potete seguire alcuni semplici passi. Primo, imparate a conoscere e ad amare il Salvatore. Potete iniziare ascoltando o leggendo la Sua parola.[23] Decidete di non tralasciare di andare in Chiesa o di leggere le Scritture, in particolare il Libro di Mormon. Leggete il Libro di Mormon con l’intento di conoscere meglio il Salvatore. Potete decidere di sottolineare qualsiasi riferimento ai Suoi attributi e ai Suoi insegnamenti. Secondo, a mano a mano che la vostra fede cresce, decidete di vivere secondo i Suoi insegnamenti. “Quando abbiamo fede in Cristo accettiamo e applichiamo nella nostra vita la Sua Espiazione e i Suoi comandamenti. Ci fidiamo di Lui e di ciò che dice. . . . Noi crediamo in Cristo e crediamo che Egli voglia che osserviamo tutti i Suoi comandamenti. Noi vogliamo mostrare la nostra fede obbedendoGli”.[24]
Quando arriveremo a conoscerLo avremo un accresciuto desiderio di osservare i Suoi comandamenti.[25] Il Salvatore semplicemente ha insegnato: “Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti”.[26] Questo insegnamento è tanto possente quanto semplice. Noi dovremmo osservare i comandamenti non per paura, ma motivati dall’amore. Il Signore ci invita a osservare i Suoi comandamenti e a considerare la Sua legge come la pupilla degli occhi e a scriverli sulla tavola del nostro cuore.[27] Nel predire la nuova alleanza degli ultimi giorni, il Signore ha detto: Io metterò la mia legge nell’intimo loro, la scriverò sul loro cuore, e io sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo.[28]
Mentre il mondo continua a cambiare e il cuore degli uomini vien loro meno, si possono trovare forza e pace nella fede in Gesù Cristo. Cristo si offre di alleggerire il nostro fardello.[29] Possiamo noi, come deboli fra i più deboli, afferrare la fonte di tale forza e vivere un nuovo anno con accresciuta fede e maggiore fiducia nella nostra salvezza.
[1] DeA 88:89–91
[2] 2 Nefi 31:20
[3] Articoli di Fede 1:4
[4] Ebrei 11:6.
[5] 1 Nefi 7:12; 1 Nefi 16:28; Moroni 7:26
[6] DeA 10:47,52; Mosia 27:14; Moroni 10:4
[7] Mosia 5:7
[8] 2 Nefi 9:23
[9] Enos 1:3–8
[10] 2 Nefi 26:13; Ether 12:12; Moroni 7:27–29, 34–38
[11] Alma 14:26; Ether 12:27–28, 37
[12] 3 Nefi 17:8
[13] Mosia 3:12; Efesini 2:8; 2 Nefi 25:23
[14] Helaman 8:15
[15] Moroni 7:28
[16] DeA 68:25
[17] DeA 20:25,29
[18] DeA 10:69
[19] DeA 101:78
[20] Ether 12:27; DeA 1:19; DeA 133:58
[21] La fede non si ottiene per caso, ma per scelta, anziano Neil L. Andersen del Quorum dei Dodici Apostoli, conferenza generale di ottobre 2015
[22] Vivere per fede e non per timore, anziano Quentin L. Cook. Novembre 2007
[23] Romani 10:17
[24] Predicare il mio Vangelo – Guida al servizio missionario [2005], 61–62.
[25] 1 Giovanni 2:3
[26] Giovanni 14:15; Giovanni 15:10; DeA 46:9; DeA 124:87; Mosia 13:14,
[27] Proverbi 7:2-3
[28] Geremia 31:33
[29] Matteo 11:30