Tutta l’Italia sotto la tenda di Sion

Tutta l’Italia sotto la tenda di Sion
Da sinistra: Ernesto Nudo (Presidente del Palo di Palermo), Carmine Favre (Presidente del Distretto di Calabria), Alessandro Dini Ciacci (Settanta, Area Europa), Michael Pickerd (Presidente della Missione italiana di Roma), Francesco Rodio (Presidente del Palo di Puglia).

In una conferenza speciale tenutasi oggi a Cosenza, l’anziano Alessandro Dini Ciacci ha presentato per il voto di sostegno dei membri il riallineamento dei confini del Distretto di Calabria, del Palo di Palermo e del Palo di Puglia. Con il riallineamento, sostenuto all’unanimità dai membri, il Ramo di Catanzaro, il Ramo di Cosenza e il Ramo di Crotone entrano a far parte del Palo di Puglia, mentre il Ramo di Reggio Calabria entra a far parte del Palo di Palermo.

Si realizza così l’auspicio del profeta Isaia che profetizzava del popolo del Signore: “Allarga il luogo della tua tenda e si spieghino le tele delle tue dimore, senza risparmio; allunga i tuoi cordami rafforza i tuoi piuoli! Poiché tu ti spanderai a destra ed a sinistra” (Isaia 54:2-3).

New Calabria Boundaries.PNG

Da oggi tutta l’Italia è coperta dalla tenda di Sion, ovvero da pali. Il primo palo fu organizzato nel 1981 a Milano. Da allora ne sono stati creati altri 9 e oggi in Italia ci sono 10 pali che coprono l’intera penisola, isole comprese.