Messaggio dei dirigenti di area

Trovate tra i discorsi della Conferenza generale il vostro discorso “alla re Beniamino”

Elder Herland

La Conferenza generale è per tutti noi un’occasione meravigliosa per ricevere rinnovamento spirituale, rafforzare la nostra fede in Gesù Cristo e provare maggiore pace. Quando nel Libro di Mormon invitò il suo popolo a una specie di Conferenza generale presso il tempio, re Beniamino proferì uno dei sermoni più efficaci delle Scritture. Il suo focalizzarsi chiaramente su Gesù Cristo e sull’Espiazione è una grande benedizione per tutti noi, persino oggi. Nel numero di gennaio 1992 dell’Ensign, possiamo leggere il discorso dell’anziano Neal A. Maxwell, membro del Quorum dei Dodici Apostoli, intitolato “King Benjamin’s Manual of Discipleship” [il manuale del discepolo scritto da re Beniamino]. Nel suo messaggio l’anziano Maxwell sottolinea quanto sia importante essere facitori della parola.

Le conferenze generali ci offrono un’opportunità per trovare i nostri discorsi “alla re Beniamino”. Questi discorsi, che parlano così direttamente al nostro cuore, alla nostra anima e al nostro spirito, sono come manna dal cielo. Poiché siamo tutti diversi gli uni dagli altri, un discorso avrà un effetto maggiore su una persona piuttosto che su un’altra e viceversa. Le nostre circostanze nella vita sono diverse, abbiamo livelli diversi di conoscenza del Vangelo e abbiamo una percezione diversa di quello che succede attorno a noi, tuttavia a ogni Conferenza generale c’è sempre almeno un discorso che parla al nostro cuore e alla nostra anima. Questo ci offre l’opportunità di essere non solo uditori, ma anche facitori, della parola (Giacomo 1:22; Giovanni 13:17; Matteo 7:21–25). Come dice l’anziano Maxwell, possiamo diventare discepoli di Gesù Cristo. Questa è forse una delle cose più essenziali da fare dopo una Conferenza generale: permettere a questi discorsi, che ci danno così tanto, di essere uno sprone a crescere e a cambiare nella nostra vita. Inoltre, tali discorsi ci rafforzeranno e ci consentiranno di provare pace nella nostra vita privata e in questo mondo tumultuoso. Potremo sentire che Dio e Gesù ci amano veramente, nonostante le nostre debolezze e le nostre difficoltà.

Il presidente Eyring ha pronunciato un discorso molto possente durante l’ultima conferenza generale, ad aprile 2017. Il discorso intitolato “Vi do la mia pace” è per me un discorso “alla re Beniamino”. Lo stesso posso dire del discorso del presidente Uchtdorf, “L’amor perfetto caccia via la paura”, e di quello dell’anziano Renlund, “Il nostro Buon Pastore”, e anche di quello del presidente Nelson che ha parlato di Cristo in modo così personale nel suo discorso “Richiamare il potere di Gesù Cristo nella nostra vita”: la Conferenza è stata una benedizione enorme per me. Mi sono sentito come se fossi seduto vicino al tempio e stessi ascoltando re Beniamino.

Se dedicate del tempo a riascoltare o a rileggere i discorsi, potreste rimanere sorpresi nello scoprire che alcuni di essi sono come gemme nascoste che non siete riusciti a individuare finché non avete dedicato del tempo a rileggerli.

Il presidente Nelson cita Marco 5:22–43. È uno dei resoconti scritturali più belli che io conosca. Gesù incontra Iairo, un capo della sinagoga, che cade ai Suoi piedi e Lo implora di guarire sua figlia che sta morendo. Questo resoconto è meraviglioso di per sé, ma strada facendo, mentre si reca dalla figlia di Iairo camminando per le strade spintonato dalla folla, Gesù esclama: “Chi mi ha toccato le vesti?”. I discepoli sono confusi e dicono che lì tutti urtano gli uni contro gli altri; ma Gesù ha sentito che una forza è uscita dal Suo corpo quando la donna Gli ha toccato le vesti. La donna, malata da dodici anni, aveva speso tutto il suo denaro per guarire, ma non ci era riuscita. Ma ora Cristo la guarisce. Il loro incontro è dipinto superbamente. Su LDS.org e cliccando il collegamento Video sulla Bibbia troverete un video di un minuto e quaranta secondi che racconta questo incontro meraviglioso tra Cristo e la donna.

Questa volta trovate il vostro personale discorso “alla re Beniamino”. La Conferenza generale è presso il tempio. Siate sia uditori sia facitori della parola; sì, siate entrambi, poi sentirete, come fece questa donna, quel potere uscire dalla parola di Cristo e vi guarirà e vi rafforzerà. Vi consolerà. Vi guiderà. Come un discorso di re Beniamino.

Anziano Herland - Settanta di Area