L’osservanza delle ordinanze ci tiene al sicuro

L’osservanza delle ordinanze ci tiene al sicuro

Messaggio dei dirigenti di Area


Anziano David P. Homer, Stati Uniti
Settanta di area

Homer_David_P_200x250.jpg

Non molto tempo dopo essere arrivato nella Valle del Lago Salato, Heber C. Kimball, consigliere del presidente Brigham Young, predisse: “Verrà il tempo del grande vaglio, e molti cadranno, perché […] ci sarà una prova, e chi sarà in grado di sostenerla?”[1] Anche se egli parlava di un periodo lontano e di un posto remoto, le sue parole sono fonte di istruzione per noi oggi. Con il divario sempre crescente tra gli insegnamenti della Chiesa e quelli del mondo, come possiamo, quali membri della Chiesa, restare al sicuro e affrontare le prove dei nostri tempi?

Le Scritture insegnano che, nelle ordinanze del sacerdozio, “il potere della divinità è manifesto”.[2] Le ordinanze sono possenti. Ricordo il mio battesimo e la gioia che provai quando mi unii alla Chiesa. Tuttavia, per quanto possente sia stata quell’ordinanza, ho imparato che le alleanze associate alle ordinanze possono mantenere il potere della divinità nella nostra vita.

Un’alleanza è un patto solenne tra Dio e il Suo popolo. Tutte le ordinanze di salvezza del sacerdozio sono accompagnate da alleanze. Noi stringiamo un’alleanza quando siamo battezzati e la rinnoviamo ogni settimana quando prendiamo il sacramento. Coloro che ricevono il Sacerdozio di Melchisedec entrano nel giuramento e alleanza del sacerdozio. E anche l’investitura del tempio e le ordinanze di suggellamento includono delle sacre alleanze.

Osservare le nostre alleanze ci aiuterà a evitare le cose che non dovremmo vedere o fare. Allo stesso modo, le nostre alleanze ci aiutano a fare cose buone, anche quando non è comodo. L’anziano M. Russell Ballard ha insegnato:

“Qualche volta siamo tentati di lasciare che la nostra vita sia governata dalla comodità piuttosto che da alleanze. Non è sempre comodo osservare le norme del Vangelo, ergersi in difesa della verità e portare testimonianza della Restaurazione. Di solito non è comodo insegnare il Vangelo agli altri. Non è sempre comodo rispondere a una chiamata nella Chiesa, specialmente una chiamata che richiede tutte le nostre capacità. Le occasioni di servire il prossimo in maniera efficace, come ci siamo impegnati a fare, raramente vengono nel momento più comodo. Ma non si trova il potere spirituale vivendo nella comodità. Il potere si ottiene osservando le nostre alleanze”.[3]

Fu un’alleanza che rafforzò re Giosia nel suo intento di liberare il popolo dall’adorazione degli idoli.[4] Fu un’alleanza che ispirò i santi provati a Winter Quarters a fare ritorno nell’Iowa e raccogliere coloro che erano nei campi e che erano troppo indigenti per poterli seguire. Fu un’alleanza che diede alla mia bisnonna la forza necessaria per affrontare le difficoltà dei suoi tempi.[5]

Bertha Marie Hansen viveva in Danimarca agli inizi del 1880 quando incontrò i missionari della Chiesa e ricevette una testimonianza del loro messaggio. Dopo il battesimo fu ripudiata dai suoi genitori e, con cuore pesante, si trasferì a Copenaghen dove lavorò per risparmiare i soldi per seguire la richiesta del profeta di emigrare nello Utah. 

Dopo alcuni anni poté farlo. Con grandi aspettative fece il suo viaggio verso lo Utah sperando di ricongiungersi con i suoi amici. Invece si ritrovò da sola e incapace di parlare la lingua. Sarebbe stato facile sentirsi delusa, ma lei non lo fece. Rimase salda alla sua alleanza di seguire l’invito del profeta di radunarsi, e perseverò. Sarò sempre grato che l’abbia fatto perché ha tramandato alla nostra famiglia un retaggio di fede che ci benedice fino ai nostri giorni.

Il presidente Kimball aveva ragione. Il divario sempre crescente tra gli insegnamenti della Chiesa e quelli del mondo è una prova che ci rende difficile, quali membri della Chiesa, restare al sicuro dai mali dei nostri tempi.  Ma il Padre Celeste non ci ha lasciati senza aiuto. Ci ha dato ordinanze e alleanze che, se ricordate, ci terranno al sicuro e ci aiuteranno ad affrontare le difficoltà che incontreremo.     

 


[1] Come citato dall’anziano Edward Stevenson in Life of Heber C. Kimball, Bookcraft, Salt Lake City, Utah, pagina 446.

[2] Vedere Dottrina e Alleanze 84:20.

[3] M. Russell Ballard, “Come una fiamma inestinguibile”, La Stella, luglio 1999, 102.

[4] Vedere 2 Re 22:1–13; 2 Re 23:1–3; 2 Cr. 34:1–2, 8, 14–21, 29–33.

[5] The Young Family, Dorothy Marie Young Folk, pagina 293.