La Chiesa lancia l’iniziativa “SeguiLo” per raggiungere il pubblico online
La Chiesa lancia l’iniziativa “SeguiLo” per raggiungere il pubblico onlineIl progetto mondiale di Pasqua giunge al terzo anno
Il progetto mondiale di Pasqua giunge al terzo annoSi prevede che, durante questo periodo pasquale, l’iniziativa globale incentrata su Gesù Cristo riuscirà a raggiungere milioni di persone in tutto il mondo. La campagna “SeguiLo”, lanciata domenica 13 marzo dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, include social media, mostre in alcuni centri visitatori, strumenti per i membri e per i missionari e una promozione online a pagamento sui siti Internet.
L’iniziativa comincerà durante il periodo di Pasqua, ma i dirigenti della Chiesa hanno intenzione di condividere i messaggi di Cristo nel corso di tutto l’anno. I mormoni credono che poiché il Salvatore vive, tutti abbiamo accesso alla speranza, alla gioia, alla pace, al pentimento e alla vita eterna purché diamo ascolto al Suo invito: “Vieni e seguitami” (Luca 18:22).
“Si basa sul coro dell’‘Hallelujah’ tratto dal ‘Messia’ di Handel, che fu composto inizialmente per Pasqua, anche se lo usiamo spesso a Natale”, ha detto l’anziano Brent H. Nielson dei Settanta e direttore esecutivo del Dipartimento missionario, sponsor dell’iniziativa della Chiesa.
Un nuovo video della durata di due minuti, girato in Israele, a Los Angeles e a New York, sarà pubblicato su SeguiLo.mormon.org e sull’applicazione Gospel Library. In tale video compaiono giovani adulti di tutto il mondo.
“L’iniziativa di Pasqua è stata girata con i millenial e piacerà moltissimo a chi la vedrà. È un video fantastico”, ha detto l’anziano Nielson. “Chi lo vedrà capirà che ‘alleluia’ significa che noi amiamo e adoriamo il Salvatore, e sarà una parte di quella celebrazione che cerchiamo di dimostrare”.
Inoltre, la Chiesa ha prodotto un video animato che illustra il modo in cui l’Espiazione e la risurrezione di Gesù Cristo aiutano le persone ad affrontare la morte, il senso di colpa, il dolore e gli altri fardelli della vita quotidiana. Per scaricare questi video e i bigliettini da distribuire, visitare mormon.org/download.
È possibile visitare le mostre in tutto il mondo nei centri visitatori di lingua inglese della Chiesa. Il centro visitatori del Tempio di Città del Messico ospiterà un’esposizione in lingua spagnola.
Il sito e i video saranno disponibili in 29 lingue: albanese, armeno, cebuano, cinese, ceco, coreano, croato, danese, finlandese, francese, giapponese, greco, indonesiano, inglese, italiano, lettone, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, svedese, tagalog, tailandese, tedesco, ucraino e ungherese.
L’anziano Nielson ha dichiarato che l’iniziativa “SeguiLo” ha lo scopo di offrire ai mormoni e ai membri di altre fedi risorse da condividere sui social media per diffondere il messaggio di Gesù Cristo.
I contenuti condivisibili vengono caricati sulle pagine dei social media collegate a Mormon.org, tra cui Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e Instagram. In Argentina e in Messico, la campagna pubblicitaria sulla pagina principale di YouTube avrà luogo il 27 marzo, la domenica di Pasqua. Coloro che condividono il contenuto online sono incoraggiati a utilizzare l’hashtag #Alleluia.
Inoltre, il 13 marzo, sarà pubblicato sul sito un coro virtuale dell’“Hallelujah” con la partecipazione del Coro del Tabernacolo Mormone. Consisterà di singoli video caricati su YouTube da più di duemila persone di tutte le età a cui si unirà il Coro del Tabernacolo Mormone per creare un imponente coro virtuale dell’“Hallelujah”. La collaborazione con il Coro coincide con l’uscita della sua più recente versione del “Messia” di George Frideric Handel.
Il Dipartimento missionario ha sponsorizzato le iniziative di Natale e di Pasqua degli ultimi tre anni al fine di far giungere a un pubblico più vasto il messaggio della Chiesa che Gesù Cristo vive. I dirigenti della Chiesa sperano che la campagna “SeguiLo”, l’ultimo impegno di sensibilizzazione, abbia lo stesso successo delle precedenti iniziative di Natale e di Pasqua, incentrate rispettivamente sulla nascita e sulla risurrezione di Gesù Cristo.
A dicembre, l’iniziativa di Natale “È nato un Salvatore” ha raggiunto milioni di persone in tutto il mondo. Il video ha avuto più di 50 milioni di visualizzazioni.
La Chiesa ha lanciato la sua prima iniziativa di Pasqua nel 2014 con una campagna di una settimana intitolata “Grazie a Lui”. A dicembre 2014, una campagna di Natale che durò tutto il mese, dal titolo “Egli è il Dono”, comprendeva un video che ha ricevuto circa 34 milioni di visualizzazioni. Il video per la campagna di Pasqua del 2015, “Poiché Egli vive”, è stato visto quasi 30 milioni di volte.