Il modo in cui possiamo utilizzare la preghiera per comunicare con Dio

Che cosa insegna la religione mormone sulla preghiera?

I membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, conosciuti anche come mormoni, credono che la preghiera è una comunicazione tra noi e Dio, il nostro Padre Celeste. Il Padre Celeste vuole che Lo preghiamo ogni giorno, sia individualmente che con la nostra famiglia. I mormoni credono che Dio vuole che preghiamo “a Lui e a nessun altro” (“Preghiera”, Argomenti evangelici, topics.lds.org). La religione mormone insegna, come fa la Bibbia, che quando era sulla terra, Gesù Cristo spiegò che dovremmo pregare il Padre Celeste nel nome di Gesù (vedere Giovanni 16:23). Per i mormoni la preghiera è sia un comandamento di Dio sia un’opportunità di comunicare personalmente con Lui.

Come devo pregare?

Per mostrare il nostro rispetto e il nostro amore verso Dio, quando preghiamo chiudiamo gli occhi, chiniamo il capo e mettiamo le braccia conserte. Se lo desideriamo, nelle nostre preghiere personali o familiari, possiamo anche inginocchiarci. I mormoni credono che, quando preghiamo, dovremmo ricordare che stiamo parlando con il nostro Padre in cielo e dovremmo usare un linguaggio amorevole e rispettoso.

La religione mormone insegna che c’è potere nel pregare ad alta voce, e le Scritture ci incoraggiano a pregare spesso in privato per poter esprimere a Dio i nostri veri sentimenti (vedere Matteo 6:6–7; Alma 34:17–27). Tuttavia, possiamo pregare Dio in ogni momento e in ogni luogo. I mormoni credono, inoltre, che anche un pensiero, se è rivolto a Dio, può essere una preghiera (vedere Guida alle Scritture, “Preghiera”, scriptures.lds.org).

I mormoni credono che quando preghiamo dovremmo esprimere gratitudine al Padre Celeste per le molte benedizioni ricevute. Un dirigente mormone ha osservato: “Le preghiere più significative e spirituali della mia vita contenevano molte espressioni di gratitudine e poche o nessuna richiesta” (David A. Bednar, “Pregate sempre”, Liahona, novembre 2008, 43). Il credo mormone insegna che tutto ciò che abbiamo viene da Dio e che anche durante le prove più difficili, possiamo sempre ringraziarLo per le benedizioni che abbiamo.

La religione mormone insegna che il Padre Celeste vuole che, quando preghiamo, Gli chiediamo le cose di cui abbiamo bisogno. Gesù Cristo ha insegnato: “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve; chi cerca trova, e sarà aperto a chi picchia” (Matteo 7:7–8). I mormoni credono che quando preghiamo possiamo chiedere al Padre Celeste di aiutarci nelle nostre necessità fisiche, emotive e spirituali, e per qualsiasa altra necessità. I mormoni credono anche che quale nostro amorevole Padre, Dio desidera aiutarci e che ci concederà ogni benedizione che è opportuno che riceviamo. Tuttavia, quando chiediamo una benedizione al Padre Celeste, dovremmo pregare affinché sia fatta la Sua volontà e fare tutto quello che è in nostro potere per essere degni di ricevere la benedizione richiesta.

Quali benedizioni scaturiscono dalla preghiera?

I mormoni credono che la preghiera porta molte benedizioni. La religione mormone insegna che, quando preghiamo, possiamo sentire l’amore che Dio ha per noi. Quando pensiamo alle molte benedizioni che già abbiamo nella nostra vita, proviamo gratitudine. Quando ci sforziamo di allineare la nostra volontà a quella di Dio, proviamo un maggior senso di felicità e di pace, e siamo benedetti con maggiore pazienza e fede. Riusciamo a sentire l’influenza dello Spirito Santo che ci guida e ci dirige. Quando preghiamo, Dio apre le cateratte del cielo e ci garantisce le benedizioni che era già disposto a darci, e che dovevamo solo chiedere per poterle ricevere. Quando leviamo delle sincere suppliche a Dio per il benessere degli altri, possiamo anche contribuire a benedire le loro vite.

Come puoi conoscere il piano che Dio ha per te?

Per saperne di più sulla religione mormone e su ciò che i mormoni credono in merito alla preghiera, visita mormon.org.