Sardegna: Lunedì 18 novembre 2013 la Sardegna è stata devastata dalla furia del ciclone Cleopatra che ha colpito violentemente la parte settentrionale dell’isola e in particolare la città di Olbia e le zone limitrofe.
SardegnaPonti e strade trascinati dall’ impeto dell’acqua, esondazioni hanno aperto voragini nei terreni, interi paesi allagati, isolati e privi della corrente elettrica per oltre 36 ore.
L’alluvione ha travolto con la sua massa di acqua, fango e detriti, tutto ciò che impediva il suo passaggio, ponendo tristemente termine anche alla vita di 16 persone.
Molte famiglie hanno assistito incredule a quella forza della natura che in poche ore ha spazzato anni di duro lavoro e risparmi di una vita.
Basta pensare che ad una prima stima, solo nella città di Olbia, sono state danneggiate circa 650 abitazioni con un totale di oltre 2.500 persone sfollate oltre alle numerose attività commerciali, uffici ed imprese gravemente danneggiati dall’acqua.
La Presidenza del Palo di Roma Ovest, considerata la situazione di emergenza, ha prontamente organizzato un’attività di servizio per aiutare le migliaia di olbiesi provati dalla disperazione, offrendo loro un aiuto concreto atto a ripristinare i loro beni e permettere un pronto ritorno alla loro dimora.
La risposta dei membri e nello specifico della nostra gioventù è stata commovente, in poche ore moltissimi giovani da tutta Italia hanno offerto prontamente la loro disponibilità per recarsi in Sardegna; disposti a lasciare casa e famiglia per aiutare fratelli e sorelle nel bisogno, dando un pieno e intenso significato all’insegnamento del nostro Signore Gesù Cristo “ ama il prossimo tuo come te stesso”.