Come si svolge un tirocinio nell’ufficio della Chiesa presso l’UE a Bruxelles? Chiedete a Sanna

Come si svolge un tirocinio nell’ufficio della Chiesa presso l’UE a Bruxelles? Chiedete a Sanna

Sanna Brandenburg ha recentemente completato un tirocinio nell’ufficio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi presso l’Unione Europea a Bruxelles, in Belgio. Sanna si è laureata in Scienze politiche e Relazioni e organizzazioni internazionali presso l’Università di Leiden, nei Paesi Bassi. Quale giovane laureata appartenente alla Chiesa, ha visto il tirocinio come un modo per integrare i suoi studi che le ha offerto anche l’opportunità di lavorare a stretto contatto con membri della Chiesa.

Potrebbe dirci qualcosa di lei e del perché ha deciso di candidarsi per svolgere un tirocinio presso l’ufficio dell’Unione europea?

Potrebbe dirci qualcosa di lei e del perché ha deciso di candidarsi per svolgere un tirocinio presso l’ufficio dell’Unione europea?

Sanna: Al secondo anno di corso, sono venuta a conoscenza della possibilità di fare domanda per lavorare nell’ufficio della Chiesa presso l’UE a Bruxelles.  Mi sono sentita spinta a presentare la mia candidatura perché così avrei potuto acquisire un’esperienza pratica importante al di là delle basi teoriche ricevute durante i miei studi. Inoltre, la prospettiva di lavorare per la Chiesa mi entusiasmava. Dopo essermi laureata, ho accettato la possibilità di svolgere il tirocinio presso l’ufficio UE della Chiesa.

Sanna:

Potrebbe descrivere una giornata tipo nell’ufficio?

Potrebbe descrivere una giornata tipo nell’ufficio?

S: Una giornata lavorativa tipo iniziava alle 9 e di solito finiva alle 17. Ho lavorato a molti progetti. Spesso ho dovuto trattenermi oltre il normale orario d’ufficio. Il lunedì iniziavo prima perché dovevo preparare il programma delle riunioni del nostro team, rivedere il programma settimanale del Parlamento europeo e informare il team in merito alle riunioni della commissione alle quali avremmo dovuto partecipare. Da lunedì a giovedì le giornate erano impegnate principalmente dagli incontri della Commissione presso il Parlamento europeo e alcuni membri del nostro team (me compresa) vi hanno preso parte regolarmente. 

S:

Ha menzionato di aver lavorato ad alcuni progetti. Potrebbe fornire qualche ulteriore dettaglio?

Ha menzionato di aver lavorato ad alcuni progetti. Potrebbe fornire qualche ulteriore dettaglio?

S: Avevo la responsabilità di dirigere le riunioni settimanali di programmazione. Questo significava monitorare il sito Internet della UE e altri siti esterni ed essere ben informata in merito alle questioni politiche di attualità e agli eventi importanti a cui il nostro ufficio avrebbe potuto prendere parte. Le questioni riguardavano principalmente la libertà di religione. Questa responsabilità comprendeva anche tenere d’occhio le riunioni delle delegazioni e della Commissione attinenti ai nostri interessi. Dovevo fare rapporto su queste riunioni.

S:

Un altro compito interessante consisteva nel tenere d’occhio la bozza di una direttiva sulla quale il nostro ufficio stava lavorando. Dovevo effettuare una ricerca per sapere quali membri del Parlamento europeo avevano votato a favore o contro di essa. Questo progetto mi ha rammentato nuovamente quanto sia grande il Parlamento europeo! L’elenco che ho redatto ha permesso all’ufficio di avere un’idea su quali fossero i membri del Parlamento con i quali stabilire dei contatti in merito ad alcune questioni.

Altri progetti hanno comportato compiti del tutto diversi, come ad esempio l’organizzazione di eventi. Non avevo molta esperienza pregressa in questo campo. Questo compito comprendeva molti aspetti: contattare alberghi e ristoranti per trovare luoghi adatti per le riunioni; offrire idee sui giusti format di eventi e individuare gli ospiti adatti da invitare, ma anche gestire le comunicazioni all’interno del nostro team. Un evento che ricordo particolarmente è la cena in occasione della consegna del Riconoscimento per i valori della famiglia. Attraverso il suo ufficio presso l’UE, ogni anno la Chiesa dà questo riconoscimento a organizzazioni e/o persone dedite alla protezione dei valori della famiglia.  Abbiamo avuto l’opportunità di spedire inviti, di incontrare ospiti e anche alcuni dirigenti della Chiesa, come l’anziano Kearon, presidente dell’Area Europa, la sorella Burton, presidentessa generale della Società di Soccorso e la sorella Oscarson, presidentessa generale delle Giovani Donne. È stato un vero piacere incontrarli di persona.  Ciò che ha reso tutto questo ancora più interessante è che il nostro team ha dovuto anche organizzare delle interviste e lavorare con una troupe televisiva. Questo evento ci ha impegnato molto, ma insieme al team dell’ufficio siamo riusciti a renderlo un’esperienza di successo.

Qual è stato il momento più significativo della sua esperienza?

Qual è stato il momento più significativo della sua esperienza?

S:  È stato tutto ugualmente importante per quanto riguarda acquisire nuove competenze, vivere nuove esperienze e instaurare nuove amicizie.  È valsa sicuramente la pena trascorrere del tempo nell’ufficio della Chiesa presso l’UE! Chiunque voglia provare a partecipare dovrebbe restare almeno due mesi per poter trarre il massimo vantaggio dal proprio tirocinio. Io ho avuto la fortuna di restarci tre mesi.

S:

Grazie, Sanna!

Grazie, Sanna!

L’ufficio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni presso l’Unione Europea sostiene l’impegno della Chiesa a mantenere rapporti con i governi. L’ufficio si concentra sulle questioni relative alla fede, alla famiglia e alla libertà di religione o di credo, collaborando con altre chiese e organizzazioni al fine di promuovere e di garantire il libero esercizio della fede e della religione di tutte le persone. Se siete laureati e membri della Chiesa interessati agli affari dell’UE, alle relazioni internazionali, alla libertà di religione o di credo e vorreste maggiori informazioni su possibili tirocini da svolgere presso l’ufficio della Chiesa presso l’Unione Europea, scrivete a EUOffice@ldschurch.org.

L’ufficio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni presso l’Unione Europea sostiene l’impegno della Chiesa a mantenere rapporti con i governi. L’ufficio si concentra sulle questioni relative alla fede, alla famiglia e alla libertà di religione o di credo, collaborando con altre chiese e organizzazioni al fine di promuovere e di garantire il libero esercizio della fede e della religione di tutte le persone. Se siete laureati e membri della Chiesa interessati agli affari dell’UE, alle relazioni internazionali, alla libertà di religione o di credo e vorreste maggiori informazioni su possibili tirocini da svolgere presso l’ufficio della Chiesa presso l’Unione Europea, scrivete a EUOffice@ldschurch.org.

PHOTO NAME: Sanna-Brandenburg.jpg
PHOTO CAPTION: Sanna Brandenburg, tirocinante nell’ufficio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni presso l’Unione Europea a Bruxelles
PHOTO CREDIT: Fotografia di Francesco Di Lillo