Brigham Young – Profeta e insegnante

Scopri di più su uno dei profeti di Dio degli ultimi giorni

Il profeta Brigham Young era un falegname di professione ed era un noto costruttore. Supervisionò la costruzione di numerosi edifici, tra cui il Tabernacolo a Salt Lake City.
Il profeta Brigham Young era un falegname di professione ed era un noto costruttore. Supervisionò la costruzione di numerosi edifici, tra cui il Tabernacolo a Salt Lake City.

Brigham Young fu il secondo profeta e presidente della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Brigham guidò la Chiesa dopo la morte di Joseph Smith e gli succedette come profeta nel 1847. Era conosciuto come un dirigente audace e supervisionò il viaggio verso Ovest compiuto da 60.000–70.000 pionieri mormoni attraverso l’aspro deserto americano fino alla Valle del Lago Salato.[i]

La giovinezza di Brigham Young

“Fratello Brigham”, come i membri della Chiesa spesso chiamavano Brigham Young, era figlio di John Young e Abigail Howe; nacque a Whittingham, Vermont (USA), l’1 giugno 1801. La madre morì quando Brigham aveva solo quattordici anni.[ii] Fu quindi cresciuto da suo padre, un uomo severo.[iii] Per gran parte della giovinezza di Brigham, la famiglia Young visse in maniera frugale nella dura frontiera americana. In seguito Brigham raccontò: “Ero solito lavorare nel bosco, caricando e trasportando i tronchi d’albero sul carro, estate e inverno, vestito poveramente e senza cibo a sufficienza, tanto che lo stomaco mi faceva male”.[iv]

Brigham cominciò ad apprendere il mestiere di falegname dopo la morte di sua madre.[v] Il padre di Brigham si risposò nel 1817 e, più o meno in quel periodo, Brigham iniziò un apprendistato, sperimentando così nuove libertà e opportunità. A 18 anni Brigham aprì una falegnameria di successo nella parte settentrionale dello Stato di New York. Nel 1823, il giovane falegname conobbe Miriam Works, e la sposò un anno dopo.[vi]

La conversione di Brigham Young

Brigham e Miriam si trasferirono a Oswego, Stato di New York, e si unirono alla chiesa metodista.[vii] Tuttavia, desiderando qualcosa di più, proseguirono nella ricerca della verità religiosa.[viii] Brigham venne a conoscenza del Libro di Mormon per la prima volta nel 1830, quando Samuel, fratello del profeta Joseph Smith, ne lasciò una copia a Phineas, fratello di Brigham.[ix]

Molti componenti della famiglia Young accettarono rapidamente il Libro di Mormon come parola di Dio; la conversione di Brigham, invece, fu più graduale.[x] Della propria conversione, in seguito, Brigham disse: “Esaminai la questione studiando per due anni prima di prendere la decisione di accettare quel libro, che sapevo essere tanto vero quanto il fatto che potevo vedere con gli occhi o sentire al tatto con le dita. […] Se non fosse stato così, tuttora non avrei potuto accettarlo”.[xi] Nel 1832, Brigham Young fu battezzato nella Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.[xii]

Anche Miriam si unì alla Chiesa nel 1832, ma morì poco dopo, lasciando a Brigham la responsabilità di occuparsi delle loro due giovani figlie. Brigham si risposò, questa volta con una convertita alla Chiesa di nome Mary Ann Angell.[xiii] Più avanti, Brigham praticò il matrimonio plurimo o poligamia. Questa pratica, per cui un uomo è sposato con più di una donna, fu seguita dai primi membri della Chiesa ma ora è proibita dalla Chiesa stessa e non viene messa in atto dai membri da oltre 100 anni.[xiv]

Dopo la sua conversione, Brigham divenne un missionario entusiasta e un sostenitore appassionato della giovane Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Qualche anno dopo, nel 1835, venne ordinato membro del Quorum dei Dodici Apostoli, un consiglio direttivo della Chiesa. Dopodiché, dal 1839 al 1841, Brigham svolse una missione in Gran Bretagna, dove contribuì a portare tra le 7.000 e le 8.000 persone nella Chiesa.[xv]

La leadership e il retaggio di Brigham Young

Brigham Young divenne il presidente della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni nel 1847.[xvi] Tra gli inizi e la metà del 1840, poco prima che Brigham diventasse il presidente della Chiesa, i membri patirono intense persecuzioni religiose nell’Illinois.[xvii] Essi cercarono rifugio a più di 2.000 chilometri di distanza, nello Utah, una parte del deserto americano ancora inesplorata.[xviii] Brigham diventò il presidente della Chiesa durante questo periodo di migrazione verso ovest, e supervisionò il viaggio compiuto da decine di migliaia di Santi degli Ultimi Giorni nel corso di svariati decenni. Fu uno dei più grandi colonizzatori della storia americana e diresse l’insediamento di quasi 400 comunità nell’ovest americano.[xix] Proprio per questo “[Egli] viene a volte chiamato il Mosè americano”.[xx]

Brigham Young fu il primo governatore dello Utah. Inoltre avviò delle attività commerciali e sviluppò delle industrie che aiutarono lo Utah a prosperare. Brigham credeva fermamente nei benefici delle nuove tecnologie e aprì le porte dello Utah sia alle linee del telegrafo che a quelle ferroviarie.[xxi] Nonostante la sua limitata istruzione formale, Brigham fu un fautore dell’istruzione sia per gli uomini che per le donne, e contribuì a istituire numerose scuole, due delle quali sono successivamente divenute università ed esistono tuttora.[xxii]

Brigham Young era anche un rinomato costruttore che supervisionò i lavori di costruzione di numerosi edifici, tra cui due templi dei Santi degli Ultimi Giorni nello Utah e il Tabernacolo mormone a Salt Lake City.[xxiii] Il Tabernacolo, oggi sede del famoso Coro del Tabernacolo Mormone, fu costruito nella sua peculiare forma a “guscio di tartaruga” su richiesta di Brigham Young.[xxiv] Brigham spiegò ai costruttori come realizzare il Tabernacolo —costruito per ospitare servizi religiosi — senza colonne o pilastri a sostegno del tetto perché non voleva che tali supporti interferissero con la visuale del pubblico.[xxv] Il tabernacolo, che da allora è stato ristrutturato e rinnovato, è usato ancora oggi per ospitare riunioni e spettacoli musicali.

Per saperne di più

I membri della Chiesa del passato e del presente considerano Brigham Young un profeta di Dio. Per saperne di più in merito ai profeti di Dio sulla terra oggi, visita il sito venireacristo.org.


[i] Vedere “Brigham Young: An American Moses”.

[ii] Vedere Insegnamenti dei presidenti della Chiesa – Brigham Young [1997], vii, 1.

[iii] Eugene England, “Young Brigham”, New Era, settembre 1977, 15–16.

[iv] England, “Young Brigham”, 16.

[v] Vedere Insegnamenti dei presidenti della Chiesa – Brigham Young, vii.

[vi] Vedere England, “Young Brigham”, 17.

[vii] Vedere Encyclopedia of Mormonism (1992), “Young, Brigham”, 1602.

[viii] Vedere England, “Young Brigham”, 18.

[ix] Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1602.

[x]  Leonard J. Arrington e JoAnn Jolley, “The Faithful Young Family”, Ensign, agosto 1980, 55.

[xi] “A Discourse”, Deseret News Weekly, 2 ottobre 1852, 96, in “Brigham Young: An American Moses

[xii] Vedere Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1602.

[xiii] Vedere Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1602–1603.

[xiv] Vedere “Brigham Young”, https://notizie.chiesadigesucristo.org/articolo/brigham-young

[xv] Vedere Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1602, 1603, 1604.

[xvi] Vedere I presidenti della Chiesa – Manuale dello studente (manuale del Sistema Educativo della Chiesa, 2004), 21.

[xvii]  Vedere Dottrina e Alleanze – Manuale dello studente, 1986 (Manuale del sistema educativo della Chiesa, 1986), 308.

[xviii] Vedere “Great Salt Lake: Valley Emigration Square”, history.churchofjesuschrist.org.

[xix] Vedere Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1607.

[xx]Brigham Young”, https://notizie.chiesadigesucristo.org/articolo/brigham-young

[xxi] Vedere “Brigham Young”, https://notizie.chiesadigesucristo.org/articolo/brigham-young

[xxii] Vedere Encyclopedia of Mormonism, “Young, Brigham”, 1608.

[xxiii] Guarda il video “Il ministero di Brigham Young – Il capomastro”, disponibile su churchofjesuschrist.org.

[xxiv] Vedere “History of the Tabernacle”, newsroom.churchofjesuschrist.org.

[xxv] Vedere “The Salt Lake Tabernacle and Other Historic Civil Engineering Landmarks”, thetabernaclechoir.org.